Prima l’uomo, poi il santo. La formazione umana del catechista riveste un ruolo fondamentale per affrontare le sfide odierne della catechesi. Per questo motivo Essere catechisti dedica alcune pagine a contenuti di carattere pedagogico e psicologico.
La pedagogia delle emozioni
Daniela Magrì, psicologa e psicoterapeuta familiare, istruttrice Mindfulness e cultore della materia presso la cattedra di Clinica Psichiatrica dell’Università Europea di Roma, ogni mese affronterà un’emozione diversa facendo emergere tematiche legate al benessere psico-educativo dei bambini e dei catechisti e all’intelligenza emotiva.