L’apostolato, inteso come far qualcosa per Gesù e per gli altri, è il motore della vita cristiana. Per definizione il catechista è un apostolo che ha il privilegio di trasmettere Gesù ai bambini. NET propone uno stile particolare di apostolato che fa della Nuova Evangelizzazione la sua grammatica essenziale.
Il coach dei catechisti
Ogni mese il formatore e teologo NET Diego Zanforlin risponde a due lettere di catechisti che, da tutta Italia, chiedono consigli e fanno domande sulla loro esperienza, raccontando casi particolari o condividendo il loro vissuto. Una vera e propria “posta del cuore” per catechisti che non vogliono smettere mai di formarsi.
Detto, fatto
L’insegnante e catechista Christian Gobbo propone una serie di idee per attività da realizzare con i bambini, a partire dai contenuti mensili proposti su Domenica NET, con particolare riguardo ai Vangeli del mese, al santo e ai periodi liturgici forti. Si tratta di attività ludiche, dinamiche formative, attività creative, esperienziali o riflessive, pensate su misura per i bambini di oggi; proposte semplici da realizzare dove i bambini possano essere protagonisti e imparare divertendosi.
Quello che ai catechisti non dicono
Attraverso l’esperienza di un “catechista disperato”, andremo alla scoperta di tutti quegli aspetti fondamentali della catechesi a cui spesso però si da poca importanza. Una rubrica volutamente “dissacrante” e provocatoria, che vuole mettere in crisi (in senso positivo) il lavoro dei catechisti di oggi.
L’incontro in stile NET
Pagine colorate e schematiche dove, attraverso l’espediente delle infografiche, Monica Siorpaes Gandin parla di come affrontare e organizzare i singoli momenti che compongono l’incontro di catechesi con i bambini. La preghiera iniziale, la formazione, il gioco, e molti altri; il tutto, ovviamente, secondo il metodo NET.
Cinema e catechesi
Padre Francesco di Pede, dell’Ordine dei fati minori di Roma propone delle interessanti recensioni di film che, di primo impatto, nulla o poco hanno a che fare con la catechesi. Scopriremo che tra le pieghe di molti film “laici” si nascondono formidabili occasioni di evangelizzazione e di incontro con Dio.
Il programma delle virtù
Ogni bimestre la virtù proposta sulle pagine di Domenica NET viene approfondita attraverso dei contenuti formativi per i catechisti e attività da realizzare con i bambini. Scopri di più >